top of page

Focus socio economico sulla città di Battipaglia: un meeting online con gli imprenditori

Si è svolto venerdì 6 novembre, in modalità online e a partire dalle ore 18, il meeting con gli imprenditori del territorio, prima tappa del “Focus socio economico sulla città di Battipaglia”. Un progetto promosso dalla nostra Fondazione e da Banca Campania Centro, realizzato dalla Fondazione Saccone e con il patrocinio di Confindustria Salerno, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno, la Camera di Commercio di Salerno e il Consorzio ASI di Salerno. Un momento di confronto importante tra i molti rappresentanti della nostra realtà produttiva che stanno lavorando a questo progetto e un centinaio imprenditori collegati in modalità online moderato dal giornalista Giuseppe Alviggi. L’incontro si è aperto con i saluti introduttivi del direttore di Banca Campania Centro Fausto Salvati e Rosa Maria Caprino, consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia.

 Il direttore ha sottolineato la bontà del progetto e confermato la vicinanza della cooperativa di credito al tessuto imprenditoriale locale e la voglia di creare una rete tra professionalità che diano nuovo impulso ai nostri territori. Salvati ha poi ricordato le tante attività che la cooperativa di credito ha organizzato in questi anni proprio per valorizzare i luoghi in cui opera. Attività come “Banca delle Qualità campane”, che ha portato all’individuazione proprio di cinquanta eccellenze presenti sul nostro territorio. Una vicinanza che deve partire dall’ascolto, la capacità di fare e di far sapere, sono stati invece il fulcro dell’intervento della dottoressa Caprino. Il consigliere della nostra Fondazione ha ribadito la necessità di ascoltare le istanze dei professionisti del territorio per trovare poi soluzioni che possano portare alla realizzazione di processi virtuosi. Ha illustrato tutte le fasi progettuali del Focus, il professore Salvatore Farace del CELPE, Centro interdipartimentale per la valutazione delle Politiche Economiche e del Lavoro dell’Università degli Studi di Salerno. 

La prima fase di ricerca, ha spiegato il professore, sarà un’indagine sociale che partirà proprio da dati forniti dagli imprenditori. Imprenditori che dovranno tornare al centro del sistema produttivo del paese, ha ricordato invece Lina Piccolo, Presidente Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno. In un momento in cui si assiste alla crisi dell’intero comparto industriale, ha aggiunto durante il suo intervento da remoto, c’è bisogno di uno studio come quello del Focus, che porterà dati importantissimi per dare nuova linfa all’industria battipagliese e salernitana. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Fondazione Saccone Giorgio Scala, che ha indicato il progetto del “Focus socio economico” come un esempio virtuoso di rete che vede coinvolti tutti gli stakholders locali che possono determinare gli scenari economici futuri dei nostri territori, soprattutto in virtù del momento storico in cui viviamo. L’analisi dei punti di forza è stata anche il fulcro dell’intervento del presidente del consorzio ASI Salerno Antonio Visconti, che ha inoltre aggiunto la necessità di puntare con forza sui settori produttivi di punta presenti sul suolo battipagliese. 

«Nonostante le problematiche covid – ha sottolineato il presidente della Fondazione Cassa Rurale Federico Del Grosso – abbiamo fortemente voluto questo incontro perché abbiamo ritenuto che conoscere problemi e potenzialità dei tessuti economici della città di Battipaglia sia il primo passo per avviare un processo di rilancio virtuoso e settorializzato». Un processo che, ha poi aggiunto Del Grosso, avrà la Fondazione Cassa Rurale Battipaglia tra gli attori principali.

Ha concluso il meeting online, un momento di confronto tra i relatori presenti e gli gli imprenditori. Hanno fornito il loro contributo la dottoressa Daniele Palma, dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore “E. Ferrari” di Battipaglia e Lucio Rossomando, editore di Radio Castelluccio RCS75. Durante questa parentesi finale è intervenuto anche il presidente di Banca Campania Centro Camillo Catarozzo, che ha ribadito la mission della cooperativa di credito che, di raccordo con la Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e tutti gli stakeholders del progetto “Focus socio economico sulla città di Battipaglia”, continuerà ad adottare soluzioni che possano valorizzare il territorio in cui opera da più di cento anni.

Nasce la Fondazione Cassa Rurale Battipaglia: News
bottom of page