top of page

Progetto “Focus economico sulla città di Battipaglia – Comprendere lo scenario per attivare azioni strategiche per il rilancio e la crescita del territorio”.

Martedì 21 luglio la Fondazione Cassa Rurale Battipaglia presenterà ufficialmente il progetto “Focus economico sulla città di Battipaglia – Comprendere lo scenario per attivare azioni strategiche per il rilancio e la crescita del territorio”. Un evento che verrà trasmesso in diretta streaming sul profilo Facebook della nostra Fondazione a partire dalle ore 10 e che si svolgerà presso la Sala Soci della sede centrale di Banca Campania Centro, in piazza A. De Curtis 1, alla sola presenza dei giornalisti invitati, del consiglio di amministrazione della cooperativa di credito e del comitato tecnico-scientifico della Fondazione.

L’iniziativa,  promossa da Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro, in collaborazione con il CELPE - Centro Interdipartimentale di Economia del Lavoro e Politica Economica – dell’Università degli Studi di Salerno e di Fondazione Saccone, e con il patrocinio di Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, prevede la Realizzazione del “Primo Rapporto Socio Economico sulla città di Battipaglia”, un’indagine statistica finalizzata a comprendere e analizzare lo scenario dei settori produttivi strategici post COVID e mettere a disposizione di enti e istituzioni un valido strumento, utile a individuare azioni programmatiche per il rilancio e la crescita del territorio.

All’appuntamento interverranno: Camillo Catarozzo, presidente di Banca Campania Centro; Fausto Salvati, direttore generale di Banca Campania Centro; Federico Del Grosso, presidente della nostra Fondazione; Cecilia Francese, Sindaca di Battipaglia; Salvatore Farace, professore del CELPE; Lina Piccolo, Vice Presidente Confindustria Salerno; Giuseppe Gallo, Vice Presidente Camera di Commercio di Salerno; Salvatore Giordano, Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno. 

Il progetto prevederà l’attivazione di un comitato di coordinamento per la supervisione di tutti gli step e porterà alla realizzazione del “Primo Rapporto Socio Economico sulla città di Battipaglia”, un’indagine statistica in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno finalizzata a comprendere e analizzare lo scenario dei settori produttivi strategici post COVID e a mettere a disposizione di enti e istituzioni un valido strumento, utile a individuare azioni programmatiche per il rilancio e la crescita del territorio. Il Rapporto sarà presentato alla stampa nel 2021. Nel bimestre settembre/dicembre 2020, si organizzeranno inoltre tre appuntamenti che coinvolgeranno i principali attori delle filiere produttive del territorio e che affronteranno tematiche così da accendere i riflettori su tutta l’economia territoriale e sui principali attori/stakeholder. 

Il nostro progetto, molto ambizioso, confermerà la presenza della Fondazione e di Banca Campania Centro sul territorio e il loro ruolo di volano per lo sviluppo economico di una realtà molto colpita dalla pandemia di coronavirus. L’appuntamento è, dunque, su Facebook alle ore 10, martedì 21 luglio.

5E03CD4C-6CE3-4BD3-B28E-1516D96F7184.jpe
bottom of page