CONVEGNO INTERNAZIONALE:
LA GROTTA DI SAN MICHELE AD OLEVANO SUL TUSCIANO
24 E 25 NOVEMBRE 2018

La Grotta di San Michele Arcangelo in Olevano sul Tusciano, rappresenta uno dei siti più interessanti dal punto di vista storico, artistico e religioso di epoca medievale dell’intero Mezzogiorno d’Italia. La sua singolarità, unita a uno stato di conservazione estremamente particolare, ne ha reso il suo studio tra i più interessanti e proficui per l’intero mondo degli studiosi di archeologia medievale.
Il Convegno, organizzato dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, intende essere un momento di incontro-confronto con esperti e Istituzioni per avviare un percorso comune che porti ad una valorizzazione a 360 gradi di questo immenso patrimonio.
Una valorizzazione che possa far crescere la conoscenza di questi luoghi, ma anche lo sviluppo socio-economico delle comunità attorno ad esso, in un circuito virtuoso di buone pratiche in cui ognuno possa svolgere con profitto la sua parte.
Per tale ragione sono stati invitati e hanno accettato l’invito i maggiori esperti europei del settore, insieme alle istituzioni direttamente interessate.
La Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, attraverso il contributo del proprio Comitato Scientifico, con questo Convegno intende quindi far partire un percorso, capace di coinvolgere tutte le parti interessate e che porti ad un progetto concreto per far divenire la Grotta di San Michele fulcro di sviluppo e di crescita culturale ed economica dell’intero territorio.
Il Programma



